
Sudan (di nuovo) nel caos, ma nessuno ne parla
Le violenze sono scoppiate da quando il Consiglio militare di transizione ha denunciato i precedenti accordi raggiunti con le opposizioni. Ora l’Alto commissariato Onu per i diritti umani ha chiesto il dispiegamento di una missione per il monitoraggio della...

Le elezioni in Congo e l’Ue. Il gigante africano che interessa da vicino
Elezioni per la Repubblica Democratica del Congo, il Paese si prepara alle urne con più partiti e alle prese con la prima transizione democratica nella sua storia. L'analisi di Ylenia Citino È guerra diplomatica fra l’Unione Europea e la Repubblica Democratica del...

Siccità e migrazione. Viaggio nelle campagne africane a rischio
di Ylenia Citino per Formiche.net Stare laggiù è una sfida per la sopravvivenza: il cambiamento climatico affligge quelle terre in maniera eclatante, rendendo arduo emergere dalla povertà Nelle pianure che circondano Sirigu la terra produce i suoi frutti solo per...

Gli africani possono farcela anche a casa propria. Parla Asamoah.
Ylenia Citino da Formiche.net Originario di Accra, sei volte campione d’Italia con la maglia della Juventus e ora ufficialmente ingaggiato con l’Inter, per Kwadwo Asamoah non si deve per forza migrare in Europa per avere successo nella vita: l’Africa è un continente...

Che fine fanno i nostri rifiuti elettronici: l’inferno tossico di Sodoma e Gomorra
da Formiche.net La discarica elettronica di Agbogbloshie, in Africa, e il ruolo della cooperazione italiana. Il reportage di Ylenia Citino Da decenni a livello globale va avanti un processo silenzioso e irreversibile per cui tonnellate di rifiuti pericolosi...

Cosa pensano dei migranti le star della musica nell’Africa nera. Parla Shatta Wale
da Formiche.net - Dai ghetti della Jamaica alle contaminazioni in stile subsahariano, l’industria musicale africana ha un giro milionario d’affari. L'intervista di Ylenia Citino Catene d’oro, armi, macchine di lusso, donne provocanti, ma soprattutto soldi. Soldi a...

Cos'è Untold Africa
Untold Africa è un progetto multimediale volto a combattere gli stereotipi che affliggono l’Africa.
Ideato e realizzato da Ylenia Citino, che vive da circa quattro anni in Ghana, Untold Africa si sviluppa in una serie di video inchieste ed articoli di giornale alla luce dei quali verrà tratto un libro.