Ylenia Citino
  • Home
    • Diritto comparato
    • Diritto costituzionale
    • Diplomazia
    • Politica
    • Rassegna stampa
  • Untold Africa
  • Pubblicazioni
  • Libri
  • Fotogallery
  • Video
  • Chi sono
  • Contatti
Seleziona una pagina

Tendenze del semipresidenzialismo francese alla luce del discorso di Macron a Versailles

da Ylenia Citino | Ago 10, 2017 | Diritto comparato

da www.diritticomparati.it     di Ylenia Citino L’8 gennaio 1790, nove mesi dopo il suo insediamento come Presidente, George Washington, in ottemperanza all’art. 2, sez. III della Costituzione degli Stati Uniti, indirizzava al Congresso in seduta comune il suo primo...

Macron e l’ENA: come funziona la scuola dei potenti

da Ylenia Citino | Mag 24, 2017 | Diritto comparato

da L’opinione.it Se la sigla “ENA” non vi dice nulla, forse è perché sino a ieri, al di fuori degli addetti ai lavori, se n’era sempre parlato con discrezione. Adesso, coi riflettori accesi dall’elezione del nuovo Presidente francese, è giusto fare chiarezza su...

Dottoressa di ricerca in diritto pubblico e costituzionale presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre. Consigliere per gli Affari Politici della Fondazione Italia-USA.

Articoli Recenti

  • Sudan (di nuovo) nel caos, ma nessuno ne parla
  • I professori avvertono, ridurre i parlamentari potrebbe non essere un bene
  • Che fine farà Radio Radicale e il pluralismo informativo? Parla Marco Perduca
  • Immunità e garantismo. A Salvini il suo mestiere
  • Le elezioni in Congo e l’Ue. Il gigante africano che interessa da vicino

Commenti recenti

  • ChristopherChief su Migranti, Citino (FI): rafforzare legge varata da Governo Berlusconi (Bossi-Fini)
  • Website Voice Comments su Citino : Agire contro l’immigrazione irregolare è priorità
  • maria su ELEZIONI, CITINO (FI): FUORI LE IDEOLOGIE DALLA SCUOLA
  • Giovanni su Tendenze del semipresidenzialismo francese alla luce del discorso di Macron a Versailles
© Yleniacitino 2018